Bandi di Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e part- time al 50% ( 18 ore settimanali) di n° 8 posti di agente di polizia municipale
- Dettagli
- Categoria: Concorsi
- Pubblicato Mercoledì, 28 Novembre 2018 14:14
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e part- time al 50% ( 18 ore settimanali) di n° 8 posti di agente di polizia municipale da inquadrare nel profilo professionale di istruttore di vigilanza cat. C, posizione economica C1, SECONDO IL SEGUENTE ORDINE CRONOLOGICO:
- n.04 posti per l’anno 2018 con riserva al personale di cui all’art. 1014 e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs 66/2010;
- n.04 posti per l’anno 2019 con riserva al personale di cui all’art. 1014 e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs 66/2010.
ATTENZIONE:
18/09/2019 | In allegato è possibile scaricare la determinazione n. 2003 del 18/09/2019 relativa all'approvazione della Graduatoria Finale di Merito |
04/09/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 10 della Commissione Giudicatrice: Rettifica Graduatoria Finale di Merito |
30/08/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 9 della Commissione Giudicatrice: Graduatoria Finale di Merito. |
30/08/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 8 della Commissione Giudicatrice:Abbinamento anagrafico elaborati prima prova scritta dei non ammessi alla prova orale - svolgimento prove orali. |
22/08/2019 | Variazione sede per le prove orali: Il presidente della commissione, a parziale rettifica di quanto già indicato nel verbale n. 7, comunica che le prove, orali già programmate in sessione unica per il giorno 29/08/2019, con convocazione dei candidati ammessi alle ore 11,00 si terranno presso il Salone degli Specchi, ubicato al primo piano del Teatro Garibaldi con sede in Santa Maria Capua Vetere al Corso Garibaldi. E' confermato il giorno e l'orario di convocazione dei candidati. |
08/08/2019 | La Commissione decide (Verbale n. 7) di fissare la prova orale per giovedì 29 Agosto 2019, con convocazione dei candidati ammessi alle ore 11,00 presso la sede del Comando di Polizia Mnicipale sito in via Fosse Ardeatine - Complesso Angiulli. |
08/08/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 7 della Commissione Giudicatrice: Candidati ammessi a sostenere la prova orale. |
07/08/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 6 della Commissione Giudicatrice: Correzione prima prova scritta. |
07/08/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 5 della Commissione Giudicatrice: Valutazione dei titoli. |
05/08/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 4 della Commissione Giudicatrice: Esecuzione prove scritte. |
17/07/2019 | Si comunica che le prove scritte del concorso pubblico di cui al bando si svolgeranno in data 02/08/2019 presso la "Fondazione Elio Sticco - Scuola di Formazione Forense" ubicata in Santa Maria Capua Vetere alla via Lussemburgo - In allegato è possibile scaricare la comunicazione del Presidente della Commissione. |
16/07/2019 | In allegato è possibile scaricare il Verbale n. 3 della Commissione Giudicatrice: Candidati ammessi a sostenere le prove scritte che si svolgeranno in data 02/08/2019 alle ore 10:00 nella sede che sarà comunicata a mezzo pubblicazione sul sito istituzionale dell'Ente |
09/07/2019 | In allegato è possibile scaricare il verbale n. 2 della Commissione Giudicatrice: Luogo e modalità di svolgimento della prova preselettiva |
04/07/2019 |
Il Presidente della Commissione comunica che la prova prova preselettiva del concorso pubblico per titoli ed esami, di cui al Bando approvato con determina n. 267 del 28.11.2018, per l'assunzione a tempo indeterminato e part-time al 50% (18 ore settimanali) di n.8 posti di Agenti della P.M., programmata per il 12 luglio 2019, come già stabilito con verbale n.01 della Commissione Giudicatrice, si svolgerà presso l'Aula n. 2 dell'Università degli Studi della Campania " Luigi Vanvitelli", ubicata in Santa Maria Capua Vetere, alla Via Raffaele Perla n. 21.
Si avvisano inoltre i candidati che dovranno presentarsi presso la sede sopra indicata entro le ore 14.00 del 12.07.2019, muniti di regolare documento di riconoscimento in corso di validità e che la mancata presentazione alla prova preselettiva nel luogo e nella data ed ora stabilita sarà considerata quale rinuncia alla partecipazione al concorso.
La presente comunicazione vale quale notifca agli interessati a tutti gli effetti di legge.
In allegato è posibile scaricare la comunicazione protocollo 21900 del 04/07/2019
|
28/06/2019 | In allegato è possibile scaricare la determina di rettifica ed integrazione dei candidati ammessi e non ammessi - Elenchi definitivi |
21/06/2019 |
In allegato è possibile scaricare il verbale n. 1 della Commissione Giudicatrice che stabilisce le date per lo svolgimento della prova preselettiva e delle due prove scritte.
Si comunica altresì che con successiva pubblicazione, a valere quale notifica agli interessati, sarà reso pubblico l'indirizzo completo della sede scelta per lo svolgimento delle suddette prove concorsuali.
|
DESCRIZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE – PROFILO PROFESSIONALE
Appartengono a questo profilo i lavoratori che esercitano principalmente la funzione di polizia amministrativa locale, di cui all'art. 159, comma 1, del D.lgs. 31/03/1998, n. 112 (conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni e agli Enti Locali, in attuazione del Capo primo della Legge 15/03/1997, n. 59), che si concretizza in attività di vigilanza e controllo di funzioni amministrative di competenza dell'ente di appartenenza dell'operatore ovvero attività di prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi, derivanti dalla violazione di Leggi, Regolamenti e Provvedimenti statali, regionali e locali.
In particolare, nell'ambito delle proprie competenze, l'Operatore di Polizia locale svolge attività di prevenzione e contrasto di situazioni e comportamenti che incidono sulla "sicurezza urbana", intesa come bene pubblico relativo alla vivibilità e decoro della città. Cura inoltre i rapporti con i cittadini fornendo supporto ed informazione.
L'agente di Polizia Municipale esercita altresì le seguenti funzioni:
- polizia stradale ai sensi dell'art.12 del D. Lvo n. 285/1992;
- polizia giudiziaria, secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
- polizia tributaria, limitatamente alle attività ispettive e di vigilanza relative ai tributi locali di competenza dell'Ente;
- ausiliarie di pubblica sicurezza, al fine di collaborare con le Forze di polizia dello Stato secondo la normativa vigente;
- esegue i servizi d'ordine, di vigilanza, d'onore e quanto necessario all'espletamento delle attività istituzionali dell'ente.
L'operatore di Polizia Municipale presta ausilio e soccorso nell'ambito del sistema di protezione civile in ordine ad ogni tipologia di evento che pregiudichi la sicurezza dei cittadini, la tutela dell'ambiente e del territorio e l'ordinato vivere civile e ogni altra funzione prevista dalla legge, dai regolamenti e da disposizione amministrative.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – TERMINI
Scadenza per la presentazione della domanda il entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale.
ATTENZIONE:
Termine ultimo per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12,00 di lunedì 21 gennaio 2019 |
La domanda di ammissione alla procedura deve essere redatta in carta libera e deve riportare sulla busta “CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PART- TIME AL 50% ( 18 ore settimanali) DI N° 8 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE DA INQUADRARE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1, SECONDO IL SEGUENTE ORDINE CRONOLOGICO:
- n.04 posti per l’anno 2018 con riserva al personale di cui all’art. 1014 e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs 66/2010;
- n.04 posti per l’anno 2019 con riserva al personale di cui all’art. 1014 e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs 66/2010.
La domanda può essere presentata:
- Mediante raccomandata con ricevuta di ritorno che dovrà pervenire all’Ente entro e non oltre il giorno successivo a quello ultimo fissato nel presente bando( l’Ente non risponde di eventuali disguidi o ritardi nella consegna postale;
- Mediante presentazione diretta all’Ufficio protocollo il quale rilascia una ricevuta attestante la data di presentazione. Sulla domanda pervenuto l’ultimo giorno deve essere annotata l’’ora di consegna.
- Mediante corriere autorizzato, sempre che la consegna si realizzi nel termine indicato nel bando;
- Attraverso un indirizzo PEC (posta elettronica certificata) se intestato al candidato da trasmettere al seguente indirizzo di posta certificato dell’ufficio protocollo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. In questo caso la domanda dovrà far parte integrante del testo di posta certificata.
Ogni candidato potrà alternativamente:
• Inviare il modello di domanda di partecipazione alla selezione pubblica come allegato di un messaggio inviato tramite la propria personale ed intestata casella di PEC, purché lo stesso allegato sia sottoscritto con firma digitale;
• Inserire integralmente il testo della domanda di partecipazione alla selezione pubblica nel corpo principale del messaggio inviato tramite la propria personale ed intestata casella di PEC;
Non sono ammessi altri modi di presentazione della domanda di partecipazione al bando. Le domande presentate fuori termine o in modo diverso da quelli sopra indicati, non sono prese in considerazione ai fini dell’accertamento della loro regolarità e dell’ammissione.
Alla domanda di partecipazione al bando deve essere allegato un dettagliato curriculum vitae in formato europeo, dal quale risulta in particolare:
• il livello e la tipologia di istruzione conseguita;
• corsi di formazione e specializzazione conseguiti, con particolare focus su quelli attinenti il profilo professionale da coprire;
• le Amministrazioni Pubbliche presso cui il candidato ha prestato servizio a tempo indeterminato e/o indeterminato, i relativi periodi, gli inquadramenti e i profili professionali rivestiti;
• le competenze possedute attinenti il profilo richiesto ed ogni altra informazione che l’interessato ritenga utile fornire per consentire una valutazione completa sulla professionalità posseduta.
CHIARIMENTI E AGGIORNAMENTO
Per ogni altro chiarimento od ulteriore informazione, gli interessati sono invitati a scrivere all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a rivolgersi direttamente all’Ufficio Affari del Personale - Ufficio Concorsi – Via Albana Palazzo Lucarelli oppure al seguente recapito telefonico: 0823813302, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 di tutti i giorni feriali (escluso il sabato), ovvero a consultare il sito Internet del Comune di Santa Maria Capua Vetere.
Nella pagina internet verranno altresì comunicate tutte le informazioni relative alla presente procedura concorsuale, nonché il diario di esame e ivi compresa l’eventuale modifica delle date/orari delle prove.
Sarà pertanto cura dei candidati accedere periodicamente al sito, con particolare attenzione nei giorni immediatamente precedenti le date in cui sono previste le prove, per verificare eventuali aggiornamenti e modifiche, senza potere eccepire alcunché in caso di mancata consultazione.