Museo del Teatro Garibaldi - Orari di apertura al pubblico

L’idea nasce dalla profonda convinzione che la storia della Città di Santa Maria Capua Vetere possa essere pietra angolare per costruire un futuro sempre più importante.
Il percorso espositivo del MUTEG consentirà anche di immergersi nell’affascinante storia del Teatro Garibaldi attraversando le tanti fasi storiche in ognuna delle quali ha lasciato un segno indelebile.
Un percorso, quindi, che consentirà una costruzione identitaria del Teatro: dal momento della sua nascita, appunto il 12 aprile del 1896, con la rappresentazione de “La forza del destino” di Giuseppe Verdi al quale inizialmente voleva essere intitolato il Teatro, fino ad arrivare ai lavori di recupero del secondo millennio, resistendo a due guerre e rinascendo alla fine del XX secolo, dopo un letargo durato quasi 20 anni a causa dei danni del terremoto del 1980.


Il MUTEG, sezione del Museo Civico alla quale abbiamo dedicato un logo ed un luogo permanente, vuole essere da un lato la dimora della memoria storica del nostro gioiello e dall’altro un ulteriore testimone dell’immenso patrimonio culturale della nostra bellissima Città che trasferiamo ai nostri giovani e a quanti vorranno approfondire ed arricchire la conoscenza della nostra importante storia”.

Dal Lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30

Per gruppi numerosi e visite guidate è necessario prenotarsi utilizzando i numeri di seguito elencati, con almeno 5 giorni di anticipo.
-
Sig. Vincenzo Oliviero - 388 1167175
-
Museo Civico - 0823 813212 (in orari d' ufficio)
-
Teatro Garibaldi - 0823 799612 (in orari d' ufficio)